Lotta biologica a Drosophila suzukii: iniziato il programma 2023 per il rilascio del parassitoide esotico Ganaspis brasiliensis in Provincia Modena
Questa settimana è stato avviato, per il terzo anno, il programma di lotta biologica per il contrasto del moscerino dei piccoli frutti D.suzukii, sul nostro territorio provinciale.
I rilasci di Ganaspis brasiliensis previsti in Emilia-Romagna sono 20 di cui 12 localizzati in aree naturali nell’area di coltivazione del ciliegio di Vignola e nell’Appennino Modenese. Il programma prevede un protocollo di rilascio in tre fasi nel periodo giugno-settembre. I risultati ottenuti dal primo biennio di attività sono promettenti in quanto G. brasiliensis ha dimostrato di essere in grado di riprodursi sull’ ospite e superare l’inverno, sebbene i tassi di parassitizzazione fino ad ora siano stati di poche unità percentuali. Altro dato positivo è quello del ritrovamento spontaneo di un altro parassitoide esotico del moscerino dei piccoli frutti, la Leptopilina japonica che attualmente rappresenta la specie con % di parassitizzazione maggiore.
Modena 9 giugno 2023