Archivio News 2023

D.SUZUKII: VOLI E DANNI CONTENUTI, SULLE CULTIVAR MEDIO-PRECOCI DI CILIEGIO MOSCA DEL CILIEGIO: PROSEGUE IL VOLO

D.suzukii: voli e danni contenuti, sulle cultivar medio-precoci di ciliegio   Mosca del ciliegio: prosegue il volo

(comunicato del 30 maggio 2023) Il monitoraggio settimanale evidenzia catture di Drosophila suzukii bassi. Presenza di ovide…

LEGGI TUTTO >

DETERMINA FLAVESCENZA DORATA 2023

Determina FLAVESCENZA DORATA 2023

In allegato la determinazione n.11548 del 25/05/2023 relativa alle prescrizioni fitosanitarie per la lotta contro la Flavesce…

LEGGI TUTTO >

D.SUZUKII: VOLI IN CALO, PRESENZA DI OVIDEPOSIZIONI E LARVE, SULLE CULTIVAR PRECOCI DI CILIEGIO

D.suzukii: voli in calo, presenza di ovideposizioni e larve, sulle cultivar precoci di ciliegio

(comunicato del 23 maggio 2023) Il monitoraggio settimanale evidenzia catture di Drosophila suzukii in calo. Presenza di ovi…

LEGGI TUTTO >

ALLUVIONE EMILIA-ROMAGNA

ALLUVIONE EMILIA-ROMAGNA

Siamo vicini a tutta la popolazione romagnola, in cui ritroviamo amici e colleghi, che sono stati coinvolti dalla tragedia dei…

LEGGI TUTTO >

NOTIZIARIO FRUTTA 2023

Notiziario Frutta 2023

Scarica qui il numero “speciale frutta” del notiziario fitopatologico …

LEGGI TUTTO >

D.SUZUKII: VOLI COSTANTI, PRESENZA DI OVIDEPOSIZIONI E LARVE, SULLE CULTIVAR PRECOCI DI CILIEGIO

D.suzukii: voli costanti, presenza di ovideposizioni e larve, sulle cultivar precoci di ciliegio

(comunicato del 16 maggio 2023) Il monitoraggio settimanale evidenzia catture di Drosophila suzukii costanti. Presenza di ov…

LEGGI TUTTO >

CANCRO COLORATO: I COMUNI FOCOLAIO IN PROVINCIA DI MODENA

CANCRO COLORATO: I COMUNI FOCOLAIO IN PROVINCIA DI MODENA

Nel corso delle indagini 2022 relative a Ceratocystis platani sono stati individuati focolai dell’organismo nocivo nelle provi…

LEGGI TUTTO >

D.SUZUKII: VOLI E OVODEPOSIZIONI IN INCREMENTO, SULLE CULTIVAR EXTRA-PRECOCI DI CILIEGIO

D.suzukii: voli e ovodeposizioni in incremento, sulle cultivar extra-precoci di ciliegio

(comunicato del 9 maggio 2023) Il monitoraggio settimanale evidenzia un incremento delle catture di Drosophila suzukii. I con…

LEGGI TUTTO >

SCAFOIDEO E SINTOMI DI FLAVESCENZA DORATA

SCAFOIDEO E SINTOMI DI FLAVESCENZA DORATA

Il giorno 8 maggio sono state rilevate le prime forme giovanili diScaphoideus titanus, insetto vettore della Flavescenza dora…

LEGGI TUTTO >

D.SUZUKII: VOLI IN CALO, DEPOSIZIONI CONTENUTE SULLE CULTIVAR EXTRA PRECOCI DI CILIEGIO

D.Suzukii: voli in calo, deposizioni contenute sulle cultivar extra precoci di ciliegio

(comunicato del 3 maggio 2023) Il monitoraggio settimanale evidenzia un livello di catture di Drosophila suzukii contenuto. A…

LEGGI TUTTO >

Disidratazione degli acini

Disidratazione degli acini

Ultime complicazioni per i viticoltori. In alcuni vigneti, infatti, si registra un graduale avvizzim…


VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

Osserviamo un rapido aumento di marciumi, spesso non originati da agenti patogeni


ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena