Archivio News 2018

COMUNICATI APPLICAZIONE NEONICOTINOIDI

Comunicati applicazione neonicotinoidi

Sul portale del Ministero della Salute sono stati pubblicati i comunicati di applicazione dei regolamenti (UE) 2018/783, 2018/…

LEGGI TUTTO >

DROSOPHILA SUZUKII: DANNI ELEVATI SULLE ULTIME RACCOLTE

Drosophila suzukii: danni elevati sulle ultime raccolte

(comunicato del 20 giugno 2018) In coincidenza dell’approssimarsi della fine della raccolta, il monitoraggio settimanale …

LEGGI TUTTO >

COCCINIGLIE DELLA VITE

Cocciniglie della vite

In questo periodo è più facile poter rilevare la presenza di cocciniglie nei nostri vigneti. Per gravità e diffusione la speci…

LEGGI TUTTO >

APPROFONDIMENTO MITIGAZIONE DERIVA

Approfondimento mitigazione deriva

In allegatoun approfondimento nel qualevengono descritte alcune soluzioni tecniche previste dal Documento di orientamento su…

LEGGI TUTTO >

APPROFONDIMENTO AGRICOLTURA BIOLOGICA: MEZZI TECNICI DI DIFESA

Approfondimento agricoltura biologica: mezzi tecnici di difesa

Al seguente indirizzo sono disponibili alcuni aggiornamenti legati al mondo dell’agricoltura biologica. http://agricoltura.re…

LEGGI TUTTO >

LIMITAZIONI NEONICOTINOIDI

Limitazioni neonicotinoidi

In allegatoè possibile scaricarei tre regolamenti europei che dispongono le limitazioni relative ai neonicotiniodiimidaclop…

LEGGI TUTTO >

DROSOPHILA SUZUKII: DANNI SU CILIEGIO IN INCREMENTO

Drosophila suzukii: danni su ciliegio in incremento

(comunicato del 12 giugno 2018) Il monitoraggio settimanale evidenzia un livello di catture di Drosophila suzukii contenu…

LEGGI TUTTO >

MOSTRA POMOLOGICA CILIEGIO

Mostra pomologica ciliegio



LEGGI TUTTO >

VISITA GUIDATA CILIEGIO

Visita Guidata Ciliegio



LEGGI TUTTO >

FLAVESCENZA DORATA: LOCANDINA PER GLI INTERVENTI OBBLIGATORI 2018

Flavescenza dorata: locandina per gli interventi obbligatori 2018

In allegato è possibile scaricare la locandina che riassume le date consigliate per i due interventi obbligatori versoSchapoi…

LEGGI TUTTO >

Disidratazione degli acini

Disidratazione degli acini

Ultime complicazioni per i viticoltori. In alcuni vigneti, infatti, si registra un graduale avvizzim…


VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

Osserviamo un rapido aumento di marciumi, spesso non originati da agenti patogeni


ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena