Archivio News 2018

CLORPIRIFOS ETILE - REVISIONE MRL VITE DA VINO

CLORPIRIFOS ETILE - revisione MRL vite da vino

Sulla Gazzetta Ufficiale Europea è stato appena pubblicato il nuovo regolamento MRL per clorpirifos etile (Reg. (UE) 2018/6…

LEGGI TUTTO >

HALYOMORPHA HALYS RITROVAMENTI DI UOVA E FORME GIOVANILI

Halyomorpha halys ritrovamenti di uova e forme giovanili

In questi giorni sono iniziati i primi ritrovamenti in campo delle ovature e delle prime forme giovanili diHalyomorpha h…

LEGGI TUTTO >

VOLO DI DROSOPHILA SUZUKII IN LEGGERO INCREMENTO, PRESENZA DI OVODEPOSIZIONI DI LIEVE ENTITà MA FREQUENTI SULLE CULTIVAR PRECOCI DI CILIEGIO

Volo di Drosophila suzukii in leggero incremento,  presenza di ovodeposizioni di lieve entità ma frequenti sulle cultivar precoci di ciliegio

(comunicato del 16 maggio 2018) Il monitoraggio settimanale evidenzia un leggero incremento del livello di catture di Dros…

LEGGI TUTTO >

PERICOLO SUL PERO

Pericolo sul pero

In queste giornate, caratterizzate da instabilità meteorologica, si sono create e si stanno definendo condizioni di particolar…

LEGGI TUTTO >

SCAFOIDEO E COCCINIGLIA, PRIMI RITROVAMENTI

Scafoideo e cocciniglia, primi ritrovamenti

Da martedì 8 maggio si è iniziata a registrare la comparsa delle prime forme giovanili diScaphoideus titanus, vettore de…

LEGGI TUTTO >

CECIDOMIA DEI FRUTTI

Cecidomia dei frutti

Sono frequenti le segnalazioni e i controlli fatti per la presenza di Cecidomia dei frutti su pero (Contarinia pyrivora). Que…

LEGGI TUTTO >

PRIME CATTURE DI MOSCA DEL CILIEGIO NEL TERRITORIO MODENESE

Prime catture di mosca del ciliegio nel territorio modenese

Il monitoraggio territoriale della mosca del ciliegio 2018, è in corso da alcune settimane. Sono state installate circa 10 tr…

LEGGI TUTTO >

VOLO DI DROSOPHILA SUZUKII CONTENUTO, PRESENZA DELLE PRIME OVIDEPOSIZIONI SUI FRUTTI DI CILIEGIO

Volo di Drosophila suzukii contenuto, presenza delle prime ovideposizioni sui frutti di ciliegio

Il monitoraggio di D.suzukii è in corso, ed in coincidenza con le prime cultivar invaiate sono iniziati i rilievi su campioni…

LEGGI TUTTO >

HALYOMORPHA ULTERIORI INCREMENTI

Halyomorpha ulteriori incrementi

Come era ipotizzabile in funzione delle alte temperature della scorsa settimana, sono proseguiti i ritrovamenti di cimice…

LEGGI TUTTO >

HALYOMORPHA RITROVAMENTI IN INCREMENTO

Halyomorpha ritrovamenti in incremento

Già da alcune settimane sono state ritrovate, seppur contenute, le prime Halyomoprha uscite dallo svernamento. La presen…

LEGGI TUTTO >

Disidratazione degli acini

Disidratazione degli acini

Ultime complicazioni per i viticoltori. In alcuni vigneti, infatti, si registra un graduale avvizzim…


VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

Osserviamo un rapido aumento di marciumi, spesso non originati da agenti patogeni


ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena