ARCHIVIO NEWS ANNO 2017
FESTIVITà 2017
Nel porgere i più sinceri auguri, informiamo che i nostri uffici saranno regolarmente aperti durante tutto il periodo nat…
LEGGI TUTTO >
RINNOVATA AUTORIZZAZIONE GLIFOSATE
I paesi dell’Unione Europea, riuniti in Comitato d’appello, hanno votato a favore del rinnovo dell’autorizzazione dell…
LEGGI TUTTO >
FATTURAZIONE ELETTRONICA
MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE
DECRETO 3 APRILE 2013 N° 55
INDICAZIONE DATI PER FATTURAZIONE ELETTRONICA
Si co…
LEGGI TUTTO >
VISITA GUIDATA PROGRESSIONE DI HALYOMORPHA HALYS 27 NOVEMBRE
In data 27 novembre, presso l’azienda Gambigliani Zoccoli di Castelfranco Emilia, si terrà una visita in campo con tema Progre…
LEGGI TUTTO >
SITUAZIONE GLYPHOSATE
Per restare aggiornati sulle evoluzioni relative alla situazione del Glyphosate, è possibile consultare questa pagina:
https:…
LEGGI TUTTO >
SEMINARIO SULLE NUOVE METODOLOGIE DI LOTTA ALLA CIDIA DEL CASTAGNO
Sabato 21 ottobre 2017 presso la Sala Consigliare Comune di Pavullo P.za Montecuccoli, il Consorzio Valli del Cimone, in occas…
LEGGI TUTTO >
APPUNTAMENTO CASTANICOLTURA SOSTENIBILE
In occasione della Sagra del Marrone di Zocca, l’Unione Terre di Castelli organizza un incontro per fare il punto su possibili…
LEGGI TUTTO >
IN CORSO IL MONITORAGGIO DELLA MOSCA DELL’OLIVO IN PROVINCIA DI MODENA
Il monitoraggio della mosca dell’olivo, in corso nelle aree del territorio provinciale in cui è presente questa specie (Campig…
LEGGI TUTTO >
ANDAMENTO DELLA MOSCA DELLA FRUTTA (CERATITIS CAPITATA) SUL TERRITORIO PROVINCIALE DI MODENA
Il monitoraggio della mosca della frutta in corso dalla fine di luglio su una decina di siti del territorio provinciale ha evi…
LEGGI TUTTO >
HALYOMORPHA HALYS: ANCORA GRAVE LA SITUAZIONE IN CAMPO
Permane preoccupante la situazione riconducibile adHalyomorpha halyssul territorio modenense.
In campo si rilevano gli adul…
LEGGI TUTTO >