Archivio News 2017

 

ARCHIVIO NEWS ANNO 2017

RITROVAMENTI EURYGASTER MAURA

Ritrovamenti EURYGASTER MAURA

Nel corso dei monitoraggi per verificare la presenza e le fluttuazioni di miridi e cimici, con particolare attenzione adHalyom…

LEGGI TUTTO >

PROCEDURE DI SELEZIONE - GRADUATORIA 2017

Procedure di selezione - Graduatoria 2017

Selezione tramite procedura comparativa per incarichi professionali di lavoro autonomo. Graduatoria finale 2017.pdf Mod…

LEGGI TUTTO >

DROSOPHILA SUZUKII: RACCOLTE QUASI ULTIMATE, PRESENZA DI DANNI CONTENUTI MA IN INCREMENTO SULLE CULTIVAR TARDIVE

Drosophila suzukii: raccolte quasi ultimate, presenza di danni contenuti ma in incremento sulle cultivar tardive

Il monitoraggio settimanale di Drosophila suzukii mostra, come in tutti gli anni in questa fase, una riduzione delle catture …

LEGGI TUTTO >

INFEZIONI DI COLPO DI FUOCO IN CORSO

Infezioni di colpo di fuoco in corso

Dopo alcuni anni di relativa tranquillità, nelle ultime settimane sono diverse le infezioni di colpo di fuoco (Erwinia am…

LEGGI TUTTO >

INTERVENTI CERCOSPORA BIETOLA

Interventi cercospora bietola

Per le aziende che aderiscono ai Disciplinari di produzione integrata volontaria, da questo fine settimana è possibile l’inter…

LEGGI TUTTO >

DROSOPHILA SUZUKII: VOLO ELEVATO, PRESENZA DI DANNI CONTENUTI MA IN INCREMENTO NELLE AZIENDE PIù COLPITE

Drosophila suzukii: volo elevato, presenza di danni contenuti ma in incremento nelle aziende più colpite

Il monitoraggio settimanale di Drosophila suzukii conferma la presenza di voli elevati degli adulti paragonabili alle peggiori…

LEGGI TUTTO >

RISCHIO FUSARIA-TOSSINE FRUMENTO (3^ E ULTIMA SIMULAZIONE)

Rischio fusaria-tossine frumento (3^ e ultima simulazione)

Pubblichiamole ultime simulazioni del rischio contaminazione da fusaria-tossine (DON e ZEA) su frumento effettuate dal Dipar…

LEGGI TUTTO >

DROSOPHILA SUZUKII: VOLO ELEVATO E COSTANTE, DANNI CONTENUTI MA PRESENZA DI FOCOLAI CIRCOSCRITTI NEI SITI PIù PROBLEMATICI

Drosophila suzukii: volo elevato e costante, danni contenuti ma presenza di focolai circoscritti nei siti più problematici

Il monitoraggio settimanale di Drosophila suzukii presenta un volo elevato degli adulti paragonabile alle annate peggiori (201…

LEGGI TUTTO >

DROSOPHILA SUZUKII: ANDAMENTO METEO CALDO-ASCIUTTO, SCARSA PRESENZA DI DANNI, VOLI IN RIPRESA

Drosophila suzukii:  andamento meteo caldo-asciutto, scarsa presenza di danni, voli in ripresa

Il monitoraggio settimanale di Drosophila suzukii conferma una ripresa del volo degli adulti in lieve aumento rispetto alla sc…

LEGGI TUTTO >

FLAVESCENZA DORATA: LOCANDINA PER GLI INTERVENTI OBBLIGATORI

Flavescenza dorata: locandina per gli interventi obbligatori

In allegato è possibile scaricare la locandina che riassume le date consigliate per i due interventi obbligatori versoSchapoi…

LEGGI TUTTO >

Disidratazione degli acini

Disidratazione degli acini

Ultime complicazioni per i viticoltori. In alcuni vigneti, infatti, si registra un graduale avvizzim…


VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

Osserviamo un rapido aumento di marciumi, spesso non originati da agenti patogeni


ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena