Archivio News 2017

 

ARCHIVIO NEWS ANNO 2017

PROCESSIONI DI PROCESSIONARIA

Processioni di processionaria

Nelle ultime settimane si susseguono le segnalazioni relative alla presenza di nidi di Processionaria del pino(Traumatocampa p…

LEGGI TUTTO >

MODELLI PREVISIONALI 2017

Modelli previsionali 2017

Le elaborazioni per il 2017 sono terminate e riprenderanno nella primavera 2018. Modena, 23 settembre 2018

LEGGI TUTTO >

BOLLETTINO REGIONALE DI PRODUZIONE INTEGRATA E BIOLOGICA

Bollettino regionale di Produzione integrata e biologica

Nella apposita sezione Produzione Integrata Emilia-Romagnasono disponibilii bollettini di produzione integrata che redige la…

LEGGI TUTTO >

RINNOVATO L’ACCORDO DI PROGRAMMA DEI RIFIUTI

Rinnovato l’accordo di programma dei rifiuti

Nei giorni scorsi si è conclusa la procedura relativa al rinnovo dell’accordo di programma per i rifiuti agricoli, valido per …

LEGGI TUTTO >

APPROVAZIONE DISCIPLINARI PRODUZIONE INTEGRATA 2017

Approvazione disciplinari produzione integrata 2017

Con Determinazione del Responsabile Servizio Agricoltura Sostenibilen.2685 del 24/02/2017è statoapprovato l’aggiornamento …

LEGGI TUTTO >

DISPONIBILE IL MATERIALE DELL’INCONTRO PRODOTTI FITOSANITARI: LE NOVITà 2017

Disponibile il materiale dell’incontro Prodotti fitosanitari: le novità 2017

La registrazione audio-video dell'incontro è disponibile alla paginahttp://videocenter.lepida.it/videos/video/2775/. ( Atten…

LEGGI TUTTO >

AGGIORNAMENTO VITICOLTURA

Aggiornamento Viticoltura

Nel corso della riunione del 20 febbraio sono stati presentati diversi lavori di ricerca e di sperimentazione che hanno come …

LEGGI TUTTO >

AGGIORNAMENTO TICCHIOLATURA

Aggiornamento Ticchiolatura

Nel corso della riunione di lunedì 13 febbraio, il Dott. Bugiani del Servizio Fitosanitario, ha tenuto un approfondimento sull…

LEGGI TUTTO >

CONVEGNO HALYOMORPHA HALYS: PRESENTAZIONI DISPONIBILI

Convegno Halyomorpha halys: presentazioni disponibili

Nella giornata del 14 febbraio si è tenuto a Bologna un convegno sulla problematica della cimice asiatica. L’incontro, che av…

LEGGI TUTTO >

RETI ANTI INSETTO: UN AIUTO DALLA REGIONE

Reti anti insetto: un aiuto dalla Regione

In funzione della situazione di estrema gravità che si registra a seguito degli attacchi diHalyomorpha halys, ed a supporto …

LEGGI TUTTO >

Disidratazione degli acini

Disidratazione degli acini

Ultime complicazioni per i viticoltori. In alcuni vigneti, infatti, si registra un graduale avvizzim…


VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

Osserviamo un rapido aumento di marciumi, spesso non originati da agenti patogeni


ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena