Archivio News 2017

 

ARCHIVIO NEWS ANNO 2017

RISCHIO FUSARIA-TOSSINE FRUMENTO (2A SIMULAZIONE)

Rischio fusaria-tossine frumento (2a simulazione)

Proseguono le simulazioni del rischio contaminazione da fusaria-tossine (DON e ZEA) su frumento effettuate dal Dipartimento di…

LEGGI TUTTO >

VISITA GUIDATA CILIEGIO DROSOPHILA

Visita Guidata Ciliegio Drosophila

Modena, 29 maggio 2017

LEGGI TUTTO >

STABILITI GLI INTERVENTI 2017 PER FLAVESCENZA DORATA

Stabiliti gli interventi 2017 per flavescenza dorata

Anche per quest’anno si rinnovano le indicazioni sulle misure obbligatorie contro Flavescenza dorata della vite eScaphoideus …

LEGGI TUTTO >

MONITORAGGIO HALYOMORPHA HALYS: NUMEROSI ADULTI, CON OVATURE E FORME GIOVANILI IN CAMPO

Monitoraggio halyomorpha halys: numerosi adulti, con ovature e forme giovanili in campo

A fronte dello stabilizzarsi della stagione e dell’innalzamento delle temperature, si confermano gli spostamenti diHalyomorph…

LEGGI TUTTO >

DROSOPHILA SUZUKII: VOLO CONTENUTO, SPORADICA LA PRESENZA DI DANNI

Drosophila suzukii: volo contenuto, sporadica la presenza di danni

Il monitoraggio settimanale di Drosophila suzukii conferma un volo contenuto ma in lieve aumento rispetto alla scorsa settiman…

LEGGI TUTTO >

VOLO DI DROSOPHILA SUZUKII IN CALO, IN RIDUZIONE LE INFESTAZIONI SUI FRUTTI DI CILIEGIO

Volo di Drosophila suzukii in calo, in riduzione le infestazioni sui frutti di ciliegio

Il monitoraggio settimanale evidenzia un’ulteriore riduzione del livello di catture di Drosophila suzukii rispetto alla scorsa…

LEGGI TUTTO >

PRIME OVATURE DI HALYOMORPHA HALYS IN CAMPO

Prime ovature di Halyomorpha halys in campo

Dopo l’incremento verificato nei giorni scorsi degli spostamenti degli adulti, dai siti di svernamento verso il campo, cui si …

LEGGI TUTTO >

RISCHIO FUSARIA-TOSSINE FRUMENTO (1A SIMULAZIONE)

Rischio fusaria-tossine frumento (1a simulazione)

Come negli anni passati, anche per la stagione 2017, il Dipartimento di Scienze delle Produzioni Vegetali Sostenibili dell’Uni…

LEGGI TUTTO >

VOLO DI DROSOPHILA SUZUKII IN CALO, PRESENZA DI OVODEPOSIZIONI SUI FRUTTI DI CILIEGIO

Volo di Drosophila suzukii in calo, presenza di ovodeposizioni sui frutti di ciliegio

Il monitoraggio settimanale evidenzia una riduzione del livello di catture di Drosophila suzukii rispetto alla scorsa settiman…

LEGGI TUTTO >

INVITO INCONTRO VERDE PAN MO E RE

Invito incontro verde PAN Mo e RE

Mercoledì 17 maggio alle ore 10.00 presso la Sala Riunioni della Fiera di Reggio Emilia in via Filangieri 15 si terrà un incon…

LEGGI TUTTO >

Disidratazione degli acini

Disidratazione degli acini

Ultime complicazioni per i viticoltori. In alcuni vigneti, infatti, si registra un graduale avvizzim…


VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

Osserviamo un rapido aumento di marciumi, spesso non originati da agenti patogeni


ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena