INVITO CONVEGNO SUI DANNI DELLA CIMICE ASIATICA
Cliccando sull'immagine è possibile scaricare l'invito per il convegno.
LEGGI TUTTO >
COCCINIGLIE FARINOSE DELLA VITE
Si sta riscontrando un evidente aumento di forme giovanili di cocciniglie farinose nei nostri vigneti. In questo periodo …
LEGGI TUTTO >
3A SIMULAZIONE RISCHIO MICOTOSSINE MAIS
RISCHIO CONTAMINAZIONE FUMONISINE (simulazione del 19 Agosto 2019)
La simulazione effettuata mostra un rischiocontaminaz…
LEGGI TUTTO >
MODIFICHE LIMITI RESIDUI
A partire dal13 agosto 2019per alcune sostanze attive cambiano i limiti massimi di residuo.
Tali modifiche, stabilite con sp…
LEGGI TUTTO >
GRAVISSIMA LA SITUAZIONE CIMICE ASIATICA ATTENZIONE ANCHE NEI VIGNETI
Come purtroppo ci si poteva attendere, viste le altissime popolazioni diHalyomorpha halysrilevate, i danni in campo sta…
LEGGI TUTTO >
2A SIMULAZIONE RISCHIO MICOTOSSINE MAIS
A seguire le simulazioni del rischio contaminazione da micotossine su mais a cura dal Dipartimento di Scienze delle Produzioni…
LEGGI TUTTO >
TIGNOLETTA DELLA VITE
In alcuni contesti si sono verificati importanti attacchi diLobesia botrana, in seconda generazione. La sua presenza ha spess…
LEGGI TUTTO >
COCCINIGLIA VITE, POPOLAZIONI IN CRESCITA
Da qualche settimana è iniziato il volo degli adulti diPseudoccocus comstocki e diPlanococcus ficus. Fino alla settimana sco…
LEGGI TUTTO >
SIMULAZIONE RISCHIO MICOTOSSINE MAIS
A seguire le simulazioni del rischio contaminazione da micotossine su mais (a cura dal Dipartimento di Scienze delle Produzion…
LEGGI TUTTO >
RECRUDESCENZA VESPA CINESE NEI CASTAGNETI DELL’APPENNINO MODENESE
Il Consorzio Fitosanitario di Modena per indagare sulla recrudescenza di vespa cinese sul territorio ha effettuato nel mese di…
LEGGI TUTTO >