Archivio News 2019

INCONTRO SUL CASTAGNO A FANANO 28 LUGLIO 2019

Incontro sul Castagno a Fanano 28 Luglio 2019

A Fanano domenica 28 luglio alle ore 17,30 nella Sala degli Scolopi in Piazza Marconi in occasione della 18A rassegna dei frut…

LEGGI TUTTO >

RELAZIONI AGGIORNAMENTI DIFESA FITOSANITARIA

Relazioni aggiornamenti difesa fitosanitaria

Nella pagina web dell'Associazione Italiana per la Protezione delle Piante nella sezione News ed Eventi (http://www.aipp.it/it…

LEGGI TUTTO >

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA' ESTERNA VOLONTARIA PER PASSAGGIO DIRETTO TRA PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI - AREA COMPARTO

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA' ESTERNA VOLONTARIA PER PASSAGGIO DIRETTO TRA PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI - AREA COMPARTO

Mobilita esterna Modena - Avviso Cat D1.pdf Mobilita esterna Modena- Modulo domanda.doc

LEGGI TUTTO >

TRATTAMENTI SCAFOIDEO ZONE GRANDINATE

TRATTAMENTI SCAFOIDEO ZONE GRANDINATE

In riferimento a quanto trasmesso con nota PG/2019/0492167 del 28/05/2019 relativamente alle date indicate per i trattamenti o…

LEGGI TUTTO >

MALTEMPO SI ACCANISCE SU MODENA

MALTEMPO SI ACCANISCE SU MODENA

Dopo il disastroso evento che si è verificato il pomeriggio del 22 giugno, si susseguono sulla nostra provincia, manifestazion…

LEGGI TUTTO >

GRANDINE E CONCIMAZIONE

GRANDINE E CONCIMAZIONE

A seguito delle grandinate della scorsa settimana, che ha colpito diverse aree frutticole della nostra regione, viene condivis…

LEGGI TUTTO >

DROSOFILA SUZUKII: FINE RACCOLTA CILIEGIO, PRESENZA DI DANNI DI LIEVE ENTITà.

Drosofila suzukii: fine raccolta ciliegio, presenza di danni di lieve entità.

(comunicato del 26 giugno 2019) La raccolta è pressochè conclusa in pianura e pedecollina. I controlli sugli ultimi campio…

LEGGI TUTTO >

DROSOFILA SUZUKII: VOLO IN LEGGERO CALO, PRESENZA DIFFUSA DI DANNI DI LIEVE ENTITà

Drosofila suzukii: volo in leggero calo, presenza diffusa di danni di lieve entità

(comunicato del 19 giugno 2019) La raccolta si avvia alla conclusione, siamo nella fase di raccolta delle cultivar medio-t…

LEGGI TUTTO >

FOCUS BIO SOSTANZE DI BASE E BIOSTIMOLANTI

Focus bio sostanze di base e biostimolanti

In allegato il documento a cura della dr.ssa Paolini, coordinatore per l'agricoltura biologica, sulle sostanze di base e sui b…

LEGGI TUTTO >

FOCUS BIO-RAME-BDBS

Focus bio-Rame-BDBS

In allegato il documento a cura della dr.ssa Paolini, coordinatore per l'agricoltura biologica, sul Rame e sulla Banca dati se…

LEGGI TUTTO >

Disidratazione degli acini

Disidratazione degli acini

Ultime complicazioni per i viticoltori. In alcuni vigneti, infatti, si registra un graduale avvizzim…


VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

Osserviamo un rapido aumento di marciumi, spesso non originati da agenti patogeni


ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena