Archivio News 2019

DISERBO CHIMICO SOTTOCHIOMA

DISERBO CHIMICO SOTTOCHIOMA

Si allega alla presente un approfondimento (a cura di Donati, Allegri e Canestrale), nel quale vengono chiariti alcuni concett…

LEGGI TUTTO >

DROSOFILA SUZUKII: VOLO IN AUMENTO, DANNI IN INCREMENTO NELLE AZIENDE AD ALTA PRESSIONE

Drosofila suzukii: volo in aumento,  danni in incremento nelle aziende ad alta pressione

(comunicato del 12 giugno 2019) Il monitoraggio settimanale evidenzia un ulteriore incremento di catture di Drosophila suzu…

LEGGI TUTTO >

QUELLE STRANE CICALINE NEL VIGNETO

QUELLE STRANE CICALINE NEL VIGNETO

Negli ultimi anni si è assistito a un evidente aumento di cicadellidi nei nostri vigneti o nelle aree di bordura, soprattutto …

LEGGI TUTTO >

DIFFICILI SITUAZIONI IN CAMPO PER CIMICE ASIATICA

DIFFICILI SITUAZIONI IN CAMPO PER CIMICE ASIATICA

Sono sempre più frequenti i casi in cui, durante i controlli in campagna, si presentano situazioni preoccupanti riconducibili …

LEGGI TUTTO >

INTERVENTI CERCOSPORA BIETOLA

INTERVENTI CERCOSPORA BIETOLA

Per le aziende che aderiscono ai Disciplinari di produzione integrata volontaria, da questo fine settimana è possibile l’inter…

LEGGI TUTTO >

FLAVESCENZA DORATA: INTERVENTI OBBLIGATORI 2019

FLAVESCENZA DORATA: INTERVENTI OBBLIGATORI 2019

In allegato è possibile scaricare il file relativo agli interventi obbligatori versoScafoideo titanus, nel rispetto della Lot…

LEGGI TUTTO >

DROSOFILA SUZUKII: VOLO IN AUMENTO, INCREMENTI NELLA PRESENZA DI NUOVE OVODEPOSIZIONI SU CILIEGIO

Drosofila suzukii: volo in aumento, incrementi nella presenza di nuove ovodeposizioni su ciliegio

(comunicato del 5 giugno 2019) Il monitoraggio settimanale evidenzia un incremento di catture di Drosophila suzukii, cosi c…

LEGGI TUTTO >

HALYOMORPHA NEANDI IN CAMPO

HALYOMORPHA NEANDI IN CAMPO

Complice l’incremento delle temperature rilevato negli ultimi giorni, appare evidente un ulteriore incremento degli adulti di …

LEGGI TUTTO >

TICCHIOLATURA STOP AI VOLI

TICCHIOLATURA STOP AI VOLI

Con l’ultimo ciclo di precipitazioni non è stato più riscontrato alcun rilascio ascosprocio diVenturia pyrina(ticchiolatura …

LEGGI TUTTO >

COCCINIGLIE FARINOSE SU VITE

COCCINIGLIE FARINOSE SU VITE

In queste ultime giornate si è osservato un progressivo aumento delle forme giovanili di cocciniglie farinose su vite. Per il …

LEGGI TUTTO >

Disidratazione degli acini

Disidratazione degli acini

Ultime complicazioni per i viticoltori. In alcuni vigneti, infatti, si registra un graduale avvizzim…


VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

Osserviamo un rapido aumento di marciumi, spesso non originati da agenti patogeni


ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena