Archivio News 2019

PRECISAZIONI IMPIEGO RAME

Precisazioni impiego rame

A seguito della emanazione del Regolamento sull’impiego del rame, sono state richieste alcune precisazioni al Ministero della …

LEGGI TUTTO >

SOSPENSIONE DELL’ACCORDO DI PROGRAMMA

SOSPENSIONE DELL’ACCORDO DI PROGRAMMA

In data 15 dicembre 2018, il Consiglio dei Ministri ha emanato il Decreto Legge n.135 che, disponendo in materia di tracc…

LEGGI TUTTO >

INTERVENTI FITOSANITARI CON COLLAUDO IRRORATRICE SCADUTO

Interventi fitosanitari con collaudo irroratrice scaduto

Sulla base di disposizioni assunte a livello regionale, si segnala che il collaudo dell’irroratrice dopo scadenza dell’attesta…

LEGGI TUTTO >

REGOLAMENTO REVISIONE RAME

REGOLAMENTO REVISIONE RAME

In data 31 gennaio è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione UE n.2018/1981, relativo alla sostanza attiva rame. Tale …

LEGGI TUTTO >

NEWSLETTER CASTAGNO N.1 DEL 15/01

Newsletter castagno n.1 del 15/01

Di seguito è possibile scaricare la newsletter in formato PDF NEWSLETTER CASTANICOLTURA SOSTENIBILE numero …

LEGGI TUTTO >

LA LOTTA OBBLIGATORIA CONTRO LA PROCESSIONARIA DEL PINO

La lotta obbligatoria contro la processionaria del pino

La lotta alla processionaria del pino è obbligatoria ai sensi del D.M. del 17 aprile 1998 e regolamentata dal Decreto Minist…

LEGGI TUTTO >

BANCA DATI SEMENTI BIO

Banca dati sementi Bio

Con la nota n. 92642 del 28 dicembre 2018, il MIPAAFT comunica che è stata avviata l’operatività della nuova Banca Dati S…

LEGGI TUTTO >

DELIBERA DI GIUNTA 2051

DELIBERA DI GIUNTA 2051

Riproponiamo la Delibera della Giunta regionale n. 2051 del 03/12/2018 “Nuove linee di indirizzo regionali per le Autorità com…

LEGGI TUTTO >

AGGIORNAMENTO TIRAM

AGGIORNAMENTO TIRAM

La s.a. non è stata rinnovata. L’utilizzo dei prodotti fitosanitari revocati, usati per l’applicazione sulle foglie, è consen…

LEGGI TUTTO >

REVISIONE EUROPEA RAME

REVISIONE EUROPEA RAME

la s.a. è stata rinnovata per 7 anni fino al 31 dicembre 2025; sono autorizzati esclusivamente gli impieghi che comportano un'…

LEGGI TUTTO >

Disidratazione degli acini

Disidratazione degli acini

Ultime complicazioni per i viticoltori. In alcuni vigneti, infatti, si registra un graduale avvizzim…


VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

Osserviamo un rapido aumento di marciumi, spesso non originati da agenti patogeni


ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena