VOLO DI DROSOPHILA SUZUKII IN INCREMENTO
(comunicato del 8 maggio 2019)
Il monitoraggio settimanale evidenzia un leggero incremento del livello di catture di Droso…
LEGGI TUTTO >
D.SUZUKII: PRIME DEPOSIZIONI SU CULTIVAR EXTRA PRECOCI
In corso anche il monitoraggio territoriale di D.suzukii su 12 siti provinciali. Si segnalano le prime deposizioni sui frutti …
LEGGI TUTTO >
MOSCA DEL CILIEGIO: PRIME CATTURE NEL TERRITORIO MODENESE
Il monitoraggio territoriale della mosca del ciliegio, è in corso da alcune settimane. Sono state installate circa 15 trappol…
LEGGI TUTTO >
COCCINIGLIE VITE
In questi giorni si cominciano a rilevare i primi spostamenti dei diversi stadi delle cocciniglie farinose sui germogli d…
LEGGI TUTTO >
ANCORA ALEUROCANTHUS
L’Aleurocanthus spiniferus, un aleurodide riscontrato nel 2018 sul nostro territorio, ha ripreso l’attività. Si osservano…
LEGGI TUTTO >
VITE: PRIMI SCAFOIDEI IN CAMPO
Proseguano anche per il 2019 i monitoraggi territoriali operati dal Consorzio Fitosanitario per rilevare la pressione del…
LEGGI TUTTO >
ANNO 2019, BRUTTA PARTENZA PER LA VITE
Come in parte era stato previsto, il germogliamento della vite sta procedendo in maniera evidentemente difforme. Numerosi…
LEGGI TUTTO >
FUSARIOSI DELLA SPIGA
L’indice di rischio infettivo è in aumento per quelle varietà che, in corrispondenza delle prossime piogge, saranno nella fase…
LEGGI TUTTO >
MACULATURA: VOLO CONIDICO
Seppur molto contenuto, sulle precipitazioni registrate domenica 28, è stato rilevato nei campi spia, il primissimo rilascio c…
LEGGI TUTTO >
TICCHIOLATURA E CARPOCAPSA
Nella giornata di ieri sono state rilevate, nei campi spia non trattati, le prime evasioni di ticchiolatura del melo e de…
LEGGI TUTTO >