Archivio News 2019

UTILIZZO DELLA GRADUATORIA FINALE DELLA “PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO VACANTE NELL’ORGANICO DELL’ENTE DI CATEGORIA C – POSIZIONE ECONOMICA C.1, ASSISTENTE DI SEGRETERIA PRESSO IL CONSORZIO FITOSANITARIO PROVINCIALE DI PARMA”

Utilizzo della graduatoria finale della “PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO VACANTE NELL’ORGANICO DELL’ENTE DI CATEGORIA C – POSIZIONE ECONOMICA C.1, ASSISTENTE DI SEGRETERIA presso il CONSORZIO FITOSANITARIO PROVINCIALE DI PARMA”

Bandi di concorso

LEGGI TUTTO >

LOTTA OBBLIGATORIA SCAFOIDEO

LOTTA OBBLIGATORIA SCAFOIDEO

In allegato la determina n.8073 del 10/05/2019 per la lotta alla flavescenza e il documento con le indicazioni per i trattamen…

LEGGI TUTTO >

DROSOFILA SUZUKII: VOLO BASSO MA IN LEGGERO AUMENTO, SCARSA PRESENZA DI OVODEPOSIZIONI E LARVE SU CILIEGIO

Drosofila suzukii: volo basso ma in leggero aumento, scarsa presenza di ovodeposizioni e larve su ciliegio

(comunicato del 28 maggio 2019) Il monitoraggio settimanale conferma uno scarso livello di catture di Drosophila suzukii …

LEGGI TUTTO >

CIMICE ASIATICA: PRIMI ACCOPPIAMENTI E POPOLAZIONI IN AUMENTO

Cimice asiatica: primi accoppiamenti e popolazioni in aumento

La scorsa settimana, in particolare nelle giornate più calde e soleggiate, si è registrato un incremento delle catture di…

LEGGI TUTTO >

DROSOFILA SUZUKII: FORTE RIDUZIONE DI OVODEPOSIZIONI E LARVE SU CILIEGIO, VOLO IN CALO

Drosofila suzukii: forte riduzione di ovodeposizioni e larve su ciliegio, volo in calo

(comunicato del 21 maggio 2019) Il monitoraggio settimanale evidenzia una importante riduzione del livello di catture di Dros…

LEGGI TUTTO >

RECRUDESCENZA DELL’INFESTAZIONE DI VESPA CINESE (D. KURIPHILUS) NEI CASTAGNETI REGIONALI

Recrudescenza dell’infestazione di vespa cinese (D. kuriphilus) nei castagneti regionali

Il successo della lotta biologica messa in campo in Emilia-Romagna con i lanci propagativi del suo parassitoide specifico Tory…

LEGGI TUTTO >

PRESENZA DI OVODEPOSIZIONI DIFFUSE ED ELEVATE SULLE CULTIVAR PRECOCI DI CILIEGIO

Presenza di ovodeposizioni diffuse ed elevate sulle cultivar precoci di ciliegio

(comunicato del 15 maggio 2019) Il monitoraggio settimanale evidenzia una riduzione del livello di catture di Drosophila suzu…

LEGGI TUTTO >

PEPONOSPORA VITE: PRIME MACCHIE

PEPONOSPORA VITE: PRIME MACCHIE

È stata riscontrata in campo la comparsa delle prime macchie di peronospora. L’evento infettivo è correlato alle piogge v…

LEGGI TUTTO >

RISCHIO MACULATURA BRUNA

RISCHIO MACULATURA BRUNA

Nel corso delle piogge degli ultimi giorni si è verificato il rilascio dei conidi di Stemphyllium vesicarium, che ha anda…

LEGGI TUTTO >

MOSCA DEL CILIEGIO: CATTURE DIFFUSE

MOSCA DEL CILIEGIO: Catture diffuse

Il monitoraggio territoriale della mosca del ciliegio, è in corso da alcune settimane. Sono state installate circa 15 trappol…

LEGGI TUTTO >

Disidratazione degli acini

Disidratazione degli acini

Ultime complicazioni per i viticoltori. In alcuni vigneti, infatti, si registra un graduale avvizzim…


VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

VENDEMMIA, FASE DELICATA PER I MARCIUMI

Osserviamo un rapido aumento di marciumi, spesso non originati da agenti patogeni


ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

ULTIMI CONTROLLI COCCINIGLIA

La presenza delle cocciniglie farinose della vite (Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki) rilev…


PAN Aggiornamento aree extra agricole

PAN Aggiornamento aree extra agricole

Consulta il documento con la lista dei prodotti fitosanitari utilizzabili nelle aree frequentate dal…


LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

LA LUNGA ESTATE DELLA TIGNOLETTA

Come ormai si è consolidato nelle ultime annate, la terza generazione di Lobesia botrana risulta par…


VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

VISITA GUIDATA SU HALYOMORPHA HALYS

Giovedì 31 luglio a partire dalle 9:30 si terranno varie prove “push-pull” per il contenimento della…


DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

DISSECCAMENTO DEL RACHIDE E DANNI DA CALDO

Sono crescenti le manifestazioni su vite dove si osservano racimoli avvizziti e acini necrotici. A v…


Invasione carabidi

Invasione carabidi

Negli ultimi giorni abbiamo eseguito alcuni controlli in relazione a segnalazioni riconducibili a “i…


CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

CEMIOSTOMA, EQUILIBRI IN BILICO

Per anni Cemiostoma è stata considerata un fitofago secondario, negli ultimi anni tuttavia si segnal…


Monitoraggio mosca delle olive

Monitoraggio mosca delle olive

Incremento del volo e prime deposizioni negli oliveti della Provincia di Modena