AGGIORNAMENTO MACULATURA BRUNA
Se confermati i dati previsionali per i prossimi giorni, che prevedono il susseguirsi di eventi piovosi, si potrebbero cr…
LEGGI TUTTO >
CIMICE ASIATICA: IN CORSO LE FUORIUSCITE DALLO SVERNAMENTO
Dalla prima settimana di marzo è in corso il monitoraggio di Halyomorpha soprattutto nelle aree di fuoriuscita dallo s…
LEGGI TUTTO >
IN INCREMENTO LA DIFFUSIONE DELLA CECIDOMIA DEI FRUTTI DI PERO
Da alcuni anni si segnala un preoccupante incremento della cecidomia dei frutti di pero (Contarina pyrivora) nelle azi…
LEGGI TUTTO >
FINESTRA DPI 2019
PG/2019/0335793 del 05/04/2019– Reg UE n. 1698/05; 1305/13; 1308/13; 1234/07; LLRR 28/98 e 28/99
E’ stata emessa l’i…
LEGGI TUTTO >
TICCHIOLATURA MELO E PERO
In questi giorni si sono verificate piogge sparse sul nostro territorio con oscillazioni medie tra i 18 e i 32 mm.
A seguito …
LEGGI TUTTO >
RISCHIO COLPO DI FUOCO
Le precipitazioni attese da stanotte corrispondono alla fase di fioritura, più o meno avanzata, del pero e l’inizio di qu…
LEGGI TUTTO >
ERIOFIDE VESCICOLOSO PERO
Dagli ultimi giorni del mese di marzo sono visibili i primi sintomi della presenza di eriofide vescicoloso del pero.
Ad …
LEGGI TUTTO >
RITROVAMENTI COREIDI
Sebbene non omogeneamente sul nostro territorio, sono iniziati i ritrovamenti di coreidi (es.Gonecerus).
Svernando allo…
LEGGI TUTTO >
CONVEGNO LA CIMICE ASIATICA: CONFRONTI ED ESPERIENZE SVILUPPATE NELL'ULTIMO TRIENNIO
In allegato il programma dell’iniziativa“La cimice asiatica: confronti ed esperienze sviluppate nell'ultimo triennio"che si …
LEGGI TUTTO >
PRIMI RITROVAMENTI DI PIRALIDE DEL BOSSO
Si segnala che in questi giorni le larvedi piralide del bosso stanno riprendendo l’attività trofica.
In questa fase è p…
LEGGI TUTTO >